scrittura

Organizzare la trama del libro con Google Keep

All'inizio di questo anno mi sono posta un obiettivo importante: tornare a lavorare su quel mio romanzetto, quello cominciato a scrivere quasi per caso su un quadernetto, molto prima di aprire questo blog, quello del mio NaNoWriMo 2018 quando l'ho trascritto in digitale, quello lasciato di nuovo da parte in attesa…

Come Diana Gabaldon costruisce una frase

La prima fase da scrivere sulla pagina bianca è sempre la più difficile. Che si tratti dell'incipit di un romanzo, dell'inizio di un lungo racconto o della prima riga di una singola scena della storia, come pure della prima proposizione di un semplice articolo per il blog, il disagio è…

Il potere di 15 minuti

Dall'inizio di questo anno sto cercando di focalizzarmi sulla parola Kayak, una delle nuove Tre parole per una rotta scelte per orientarmi nella vita, nel lavoro e soprattutto nella mia scrittura. Il concetto che si porta dietro il Kayak è alquanto semplice e immediato da visualizzare: stiamo percorrendo il fiume della…

yWriter6: Nuova traduzione in Italiano

Abbiamo oramai concluso il corso sul software di scrittura creativa yWriter6, creato dall'australiano Simon Hayes, designer e programmatore, che ha utilizzato la sua esperienza come informatico per sviluppare uno strumento ricco di funzionalità per scrivere il proprio romanzo. Simon è anche un autore pubblicato, con all'attivo venticinque romanzi di fantascienza…

Caporali, virgolette o trattini?
Come sostituire la punteggiatura nei dialoghi

Il buon senso ha sempre suggerito all'autore di dare al proprio manoscritto una forma che risulti gradevole alla lettura, evitando quindi font troppo fantasiosi, caratteri minuscoli o al contrario giganteschi, nessun colore se non il classico nero automatico e impostare il margine giustificato a destra della pagina. Questo per favorire…

Dalla pagina allo schermo
Intervista alla scrittrice Diana Gabaldon

Da quando sono entrata nella community internazionale My Peak Challenge (ne ho scritto spesso qui sul blog, come pure nella mia ultima storia vera sulla rivista Confidenze: Sfido me stessa per rinascere), ho avuto modo di conoscere diverse persone dedite alla scrittura, sia di saggistica che di narrativa, con davvero…

Organizzare i capitoli del proprio libro con il Documento Master

Scrivere un libro è già di per sé una bella fatica creativa, motivo per cui nessuno vuole consumare ulteriori energie litigando con gli strumenti che ci occorrono per dare forma alle nostre idee. Carta e penna in genere non danno problemi, se non quelli di spazio e incessante ricopiatura, ma…

Le edicole stanno scomparendo

Quand'ero bambina, ai tempi delle elementari, in estate passavo sempre qualche giorno al mare da sola con i nonni. Affittavano ogni anno un monolocale, letto matrimoniale e letto a castello, con cucinotto esterno in veranda, il bagno addirittura in comune con altre due famiglie, nella ridente cittadina di Sottomarina Lido,…

Ho letto un libro brutto
(poi ho pianto perché è una storia bella)

Tempo fa mi hanno regalato un libro, un romanzo d'amore ambientato in Scozia, una scelta facilissima per la sottoscritta, innamorata tanto della terra scozzese quanto della serie storica Outlander di Diana Gabaldon che me l'ha fatta conoscere. Con un romance poi si va ancora più sul sicuro e questo non è…

Il Fabbricante di Lacrime e il Fabbricante di Sogni

Quando le persone mi chiedono come si fa a sfondare nel mondo dello spettacolo o altro, quello che dico sempre e che nessuno prende mai in considerazione perché non è la risposta che volevano sentire - quello che vogliono sentire è ecco come si ottiene un agente, ecco come si…