ispirazioni

Morte di un antiquario
di Paolo Regina

"Era difficile per lui rassegnarsi a quella terra di pianura, brumosa e monotona d'inverno, umida e malsana d'estate, che aveva ormai quasi dimenticato gli alberi e i frutteti a favore di precarie colture erbacee. Un paesaggio, per molti mesi all'anno, triste e senza sorprese. Com'era diverso dalla sua Puglia, dove…

Le edicole stanno scomparendo

Quand'ero bambina, ai tempi delle elementari, in estate passavo sempre qualche giorno al mare da sola con i nonni. Affittavano ogni anno un monolocale, letto matrimoniale e letto a castello, con cucinotto esterno in veranda, il bagno addirittura in comune con altre due famiglie, nella ridente cittadina di Sottomarina Lido,…

Ho letto un libro brutto
(poi ho pianto perché è una storia bella)

Tempo fa mi hanno regalato un libro, un romanzo d'amore ambientato in Scozia, una scelta facilissima per la sottoscritta, innamorata tanto della terra scozzese quanto della serie storica Outlander di Diana Gabaldon che me l'ha fatta conoscere. Con un romance poi si va ancora più sul sicuro e questo non è…

Il Fabbricante di Lacrime e il Fabbricante di Sogni

Quando le persone mi chiedono come si fa a sfondare nel mondo dello spettacolo o altro, quello che dico sempre e che nessuno prende mai in considerazione perché non è la risposta che volevano sentire - quello che vogliono sentire è ecco come si ottiene un agente, ecco come si…

La briscola in cinque di Marco Malvaldi
(I delitti del BarLume)

L'unica cosa piacevole di un giorno di metà agosto, alle due di pomeriggio precise, quando uno respira aria liquida e tenta di non pensare che alla cena mancano ancora sei o sette ore, è andare con qualche amico al bar a prendere qualcosa.[...] L'importante però è che ci sia la…

Comunicare con i libri, tra titoli e trame

Si amavano, quei due, si regalavano libri. I pesci non chiudono gli occhi, Erri De Luca Questa citazione di Erri De Luca mi segue da un paio di anni almeno. L'ho incrociata per caso su Instagram, senza sapere in quale romanzo fosse contenuta, perché ahimè nelle grafiche per i social…

Non sono mai dove vorrei essere
tranne quando scrivo

L'ultimo giorno di lavoro nel vecchio ufficio non è stato un giorno felice. Non per l'attività in sé, ma per come stavo io. Era uno di quei momenti in cui la mia mente aveva bisogno di silenzio e quiete per elaborare il cambiamento in arrivo. Poi però da sola e…

La tentazione di essere felici
di Lorenzo Marone

Mio figlio è omosessuale. Lui lo sa. Io lo so. Eppure non me l'ha mai confessato. Niente di male, sono molte le persone che attendono la morte dei genitori per lasciarsi andare e vivere liberi la propria sessualità. Solo che con me non funzionerà, ho intenzione di campare ancora a…

Tornare ad amare la lettura

In questo periodo, dopo due mesi di studio intenso e ansiogeno (di cui vi ho raccontato l'epilogo in questo post: Attenzione ai desideri... qualche volta si avverano!), ho una certa difficoltà a tornare a leggere, a immergermi sì nei libri, intesi come oggetti fatti di copertine colorate e pagine profumate,…

Sei ancora qui. I still see you
di Daniel Waters

Veronica non aveva paura dei fantasmi, come certe persone. I fantasmi avevano sempre fatto parte della sua vita, dall'Evento; non poteva evitarli. Ma, se c'era un posto in cui proprio non li avrebbe voluti, quello era il bagno. Quella stanza, fosse stato per lei, avrebbe dovuto essere off-limits per loro.…