scrittura

Come editare e ridurre un testo del 40%

The secret is in the line. Il segreto è nella linea. On writing. Sulla scrittura di Charles Bukowski Charles Bukowski mi perseguita già da un po', nonostante io non abbia ancora letto nulla di questo scrittore (però ho in arrivo una spedizione di libri con dentro Compagno di sbronze, una…

Tagli nelle traduzioni di Outlander
(e il diritto del lettore a leggere il romanzo completo)

La traduzione è una delle forme dell’interpretazione e deve sempre mirare, sia pure partendo dalla sensibilità e dalla cultura del lettore, a ritrovare non dico l’intenzione dell’autore, ma l’intenzione del testo, quello che il testo dice o suggerisce in rapporto alla lingua in cui è espresso e al contesto culturale…

Manoscritti rubati …ritrovati?
The Spine Collector

Praticamente un anno fa, a fine gennaio 2021, vi avevo raccontato di quello strano caso dei manoscritti rubati alle case editrici e agli autori famosi di tutto il mondo, con una complicata tecnica di phishing (dal termine inglese fishing, pescare) per cui nelle mail inviate il truffatore si fingeva un'altra…

Alla ricerca di buone abitudini di scrittura

In questo mese di novembre, oramai quasi al termine, sto partecipando al November We Write, una sfida di scrittura organizzata dagli amici Peaker Writers, uno dei gruppi Ambassador ufficiali della community My Peak Challenge. Contrariamente al più noto NaNoWriMo (National Novel Writing Month) che fissa l'obiettivo della sfida a 50.000…

Come raccontare una grande storia

A tutti noi piacciono le storie. Siamo nati per questo. Le storie affermano chi siamo. Vogliamo tutti conferma che le nostre vite hanno un significato. E niente ci dà più conferme di quando ci connettiamo tramite le storie. Possono attraversare le barriere del tempo, passato, presente e futuro, e permetterci…

Scrivere per 22 ore al giorno
L’esempio di Danielle Steel

Stavo leggendo un articolo in lingua inglese sulla produttività personale, una delle tante risorse che mi arrivano via newsletter. Consigli che poi, stringi stringi, si riducono a riconoscere ed evitare le trappole del tempo di cui avevamo già parlato in questo blog, per lo più evitare le interruzioni tecnologiche, e concentrarsi…

Le 12 verità sulla vita e sulla scrittura di Anne Lamott

Fino a qualche giorno fa nemmeno sapevo chi era, invece oltreoceano Anne Lamott è un'istituzione del panorama letterario. Scrittrice di romanzi e di saggistica, attivista politica e ottima speaker, Anne Lamott è anche un'insegnante di scrittura creativa. Molti dei suoi libri sono considerati bestsellers per il New York Times. Il suo…

Le trappole del tempo che consumano la nostra felicità

Meglio avere più denaro o più tempo, per sentirsi davvero felici? Nonostante diciamo con convinzione che il denaro non compra la felicità, fino a qualche anno fa avrei risposto che avere più soldi certamente aiuta ad avvicinarsi non dico alla felicità, ma alla serenità. Un conto in banca sufficiente a…

Falla semplice!
Come scrivere un’email efficace

La perfezione non la si ottiene quando non c’è più nulla da aggiungere, ma quando non c’è più niente da togliere. Antoine de Saint-Exupéry Sembra superfluo spiegare la preparazione di una mail in un blog di scrittura creativa, rivolto non solo ai lettori di romanzi e racconti, ma anche agli…

Film sulla scrittura e la vita degli scrittori contemporanei

C'è bisogno di leggerezza, ne sento la necessità io, immersa nello studio col mio evidenziatore verde, anche se sottolineare è peccato mortale, e immagino anche voi in questo particolare momento, di nuovo impegnati a stare chiusi nelle nostre case. Non ci resta che leggere un buon libro e guardare per…