Non è che arrivo tardi, ma ho aspettato che scemasse un pochino tutto il polverone mediatico per cercare di prendere sul serio, senza allarmismi e senza entusiasmi, questa novità dell'Intelligenza Artificiale conversazionale a disposizione di tutti, gratuitamente, per creare contenuti elaborati, rispondere alle domande, effettuare delle ricerche, risolvere problemi di…
Ho deciso di scrivere questo vademecum sulla creazione di un ebook ePUB perché mi sono trovata in difficoltà, in occasione dell'ultimo compleanno del blog, proprio nella generazione della mia Guida completa al software di scrittura yWriter6 da inviare in regalo ai lettori della mia newsletter. Potete vedere la copertina di…
Siamo all'epilogo di questo lungo corso sul software di scrittura creativa yWriter6, realizzato proprio da un (ex) informatico australiano, ora scrittore di professione, Simon Hayes. Ha iniziato a scrivere all'incirca nel 2001 e non trovando degli strumenti adatti al suo metodo, ha deciso di realizzarli da sé. Uno di questi…
I sogni sono liberi. Gli obiettivi hanno un costo. Tempo, sforzi, sacrificio e sudore. Come hai intenzione di pagare i tuoi obiettivi? Usain Bolt Eccola là, la solita domanda. Stavolta non è arrivata dai parenti o dagli amici di vecchia data, ma dalle nuove conoscenze, in occasione dell'ultima storia vera…
The secret is in the line. Il segreto è nella linea. On writing. Sulla scrittura di Charles Bukowski Charles Bukowski mi perseguita già da un po', nonostante io non abbia ancora letto nulla di questo scrittore (però ho in arrivo una spedizione di libri con dentro Compagno di sbronze, una…
Nella casella email associata a questo blog ricevo parecchio spam, messaggi pubblicitari non richiesti e indesiderati, fantomatiche newsletter a cui mi sarei iscritta senza rendermene conto, per ricevere proposte commerciali dubbie o alquanto fumose, a volte decisamente lontane dai temi trattati in questo mio piccolo spazio personale. Non sto parlando…
La traduzione è una delle forme dell’interpretazione e deve sempre mirare, sia pure partendo dalla sensibilità e dalla cultura del lettore, a ritrovare non dico l’intenzione dell’autore, ma l’intenzione del testo, quello che il testo dice o suggerisce in rapporto alla lingua in cui è espresso e al contesto culturale…
Il triangolo, il quadrato e magari anche il cerchio. No, tranquilli, questo non è un ripassino di geometria, però qualche schema aiuta a semplificare una materia complessa e in seguito riportarci alla mente tutti i suoi concetti con una sola occhiata a un piccolo disegno. In questo post vedremo quindi…
Praticamente un anno fa, a fine gennaio 2021, vi avevo raccontato di quello strano caso dei manoscritti rubati alle case editrici e agli autori famosi di tutto il mondo, con una complicata tecnica di phishing (dal termine inglese fishing, pescare) per cui nelle mail inviate il truffatore si fingeva un'altra…
La perfezione non la si ottiene quando non c’è più nulla da aggiungere, ma quando non c’è più niente da togliere. Antoine de Saint-Exupéry Sembra superfluo spiegare la preparazione di una mail in un blog di scrittura creativa, rivolto non solo ai lettori di romanzi e racconti, ma anche agli…