I sogni sono liberi. Gli obiettivi hanno un costo. Tempo, sforzi, sacrificio e sudore. Come hai intenzione di pagare i tuoi obiettivi? Usain Bolt Eccola là, la solita domanda. Stavolta non è arrivata dai parenti o dagli amici di vecchia data, ma dalle nuove conoscenze, in occasione dell'ultima storia vera…
Nella casella email associata a questo blog ricevo parecchio spam, messaggi pubblicitari non richiesti e indesiderati, fantomatiche newsletter a cui mi sarei iscritta senza rendermene conto, per ricevere proposte commerciali dubbie o alquanto fumose, a volte decisamente lontane dai temi trattati in questo mio piccolo spazio personale. Non sto parlando…
Il triangolo, il quadrato e magari anche il cerchio. No, tranquilli, questo non è un ripassino di geometria, però qualche schema aiuta a semplificare una materia complessa e in seguito riportarci alla mente tutti i suoi concetti con una sola occhiata a un piccolo disegno. In questo post vedremo quindi…
Ricevo sovente delle mail di richiesta per consulenze informatiche, editoriali e pure di comunicazione (a me?! :D ) Passi per quelle informatiche, che comunque non ho modo di fornire (se non avete letto, Ci hanno rubato il tempo libero), ma per il resto non sono un professionista accreditato dell'editoria o…
Questo articolo, rimasto in bozza e in maturazione delle idee, nasce da un mio commento nel blog del raccontastorie Marco Freccero Non lo conoscete? Dovreste! Intanto è stato il primo autore a scrivere un guest post per webnauta quando questo sito era ancora un barchino piccolo agli esordi, potete rileggere…
In questi anni di apprendistato tra blog e scrittura, seguendo le imprese di autori conosciuti o le avventure di amici esordienti, mi sono resa conto che scrivere non basta più: mettere insieme una storia originale, con l'alternarsi di personaggi ben ideati, farla anche passare al vaglio di un editor professionista,…
Morto un social se ne fa un altro. Anzi due! La dismissione della piattaforma Google+ prevista al prossimo 2 aprile mi ha messo nelle condizioni di aprire un altro profilo social. Ero piuttosto indecisa tra Instagram e Pinterest, tanto da creare un sondaggio su Facebook tra i miei…
Capita che nella lista delle mie lettura ci finisca qualche manuale, non solo di scrittura creativa, ma anche qualche libro di saggistica che qualcuno mi consiglia o il cui tema mi incuriosisce. Niente informatica, però! :D Questo titolo però mi era davvero sfuggito, e mi chiedo come sia possibile, finché…
Lo scorso 25 maggio è entrato in vigore a tutti gli effetti il GDPR, acronimo di General Data Protection Regulation (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati), il Regolamento Europeo 2016/679 in materia di trattamento dei dati personali e di privacy. In realtà era stato approvato ancora il 27 aprile 2016…
La recente deflagrazione del caso Facebook-Cambridge Analytica deve far riflettere non solo sulla facilità con cui gli utenti cedono i loro dati personali e le loro abitudini di consultazione, senza dargli un opportuno valore, ma anche all'eccessiva importanza che i social hanno assunto per finalità di business e marketing. Con…
- 1
- 2