Ho deciso di scrivere questo vademecum sulla creazione di un ebook ePUB perché mi sono trovata in difficoltà, in occasione dell'ultimo compleanno del blog, proprio nella generazione della mia Guida completa al software di scrittura yWriter6 da inviare in regalo ai lettori della mia newsletter. Potete vedere la copertina di…
Siamo all'epilogo di questo lungo corso sul software di scrittura creativa yWriter6, realizzato proprio da un (ex) informatico australiano, ora scrittore di professione, Simon Hayes. Ha iniziato a scrivere all'incirca nel 2001 e non trovando degli strumenti adatti al suo metodo, ha deciso di realizzarli da sé. Uno di questi…
I sogni sono liberi. Gli obiettivi hanno un costo. Tempo, sforzi, sacrificio e sudore. Come hai intenzione di pagare i tuoi obiettivi? Usain Bolt Eccola là, la solita domanda. Stavolta non è arrivata dai parenti o dagli amici di vecchia data, ma dalle nuove conoscenze, in occasione dell'ultima storia vera…
L'avevo scritto due anni fa, in un post decisamente amaro, dopo mesi di lunghe riflessioni: La scrittura è un lavoro per ricchi. Dove la parola "ricchi" contiene un duplice significato: ricchi di tempo (e il tempo è denaro), perché la scrittura necessita della nostra presenza, stare lì seduti alla scrivania…
Ci sono modi di dire che con me non hanno alcun significato. Uno di questi è senza dubbio "essere come il prezzemolo", inteso di stare dappertutto, onnipresente in ogni circostanza, come il prezzemolo che in cucina viene usato in ogni ricetta, si infila in qualsiasi preparazione, fosse anche solo come…
Oggi vorrei parlarvi di creatività. A molte persone risulta difficile concedersi di essere creative. Ed è comprensibile. Tutti dubitiamo del nostro talento. Give yourself permission to be creative, Ethan Hawke, TED2020 Le ragazze della mia età ricorderanno un film degli anni Novanta, straordinariamente romantico e malinconico, preso a ritratto della…
The secret is in the line. Il segreto è nella linea. On writing. Sulla scrittura di Charles Bukowski Charles Bukowski mi perseguita già da un po', nonostante io non abbia ancora letto nulla di questo scrittore (però ho in arrivo una spedizione di libri con dentro Compagno di sbronze, una…
La traduzione è una delle forme dell’interpretazione e deve sempre mirare, sia pure partendo dalla sensibilità e dalla cultura del lettore, a ritrovare non dico l’intenzione dell’autore, ma l’intenzione del testo, quello che il testo dice o suggerisce in rapporto alla lingua in cui è espresso e al contesto culturale…
Praticamente un anno fa, a fine gennaio 2021, vi avevo raccontato di quello strano caso dei manoscritti rubati alle case editrici e agli autori famosi di tutto il mondo, con una complicata tecnica di phishing (dal termine inglese fishing, pescare) per cui nelle mail inviate il truffatore si fingeva un'altra…
In questo mese di novembre, oramai quasi al termine, sto partecipando al November We Write, una sfida di scrittura organizzata dagli amici Peaker Writers, uno dei gruppi Ambassador ufficiali della community My Peak Challenge. Contrariamente al più noto NaNoWriMo (National Novel Writing Month) che fissa l'obiettivo della sfida a 50.000…