ispirazioni

Ombre di spada e di vento di Poppy Kuroki

Aveva visto illustrazioni, fumetti, adesivi, adattamenti manga, statue e infiniti souvenir con il volto di Takamori Saigō. Amichevole, allegro, forte e dalle sopracciglia folte. Nella regione del Kyūshū, e forse persino nel resto del Giappone, lo conoscevano tutti. E adesso era lì, davanti a lei. Era l’esperienza più surreale della…

…è vicina a Padova l’Islanda!

Sono stata in Islanda. Sì, ci sono stata davvero e ancora fatico a crederci. Nonostante abbiamo accumulato tonnellate di foto e video a profusione, almeno tre o quattro filmati per ogni cascata, scatti da ogni angolazione possibile, con tre fotocamere differenti, non mi sembra reale. La mia mente ha registrato…

L’arte di non inventarsi niente

Arrivo tardi, tardissimo, con questo mio ultimo post estivo, prima di concedermi finalmente le mie agognate ferie! Ho scritto davvero poco per il blog, tanto che questo sarà l'unico post di agosto, ahi ahi! Però ho sempre lavorato, tranne qualche sporadica giornata in piscina, e soprattutto ho continuato con la…

Felici tutti i giorni di Laurie Colwin

«Sono completamente felice. Sono un principe. Mi sono appena sposato e sono innamorato. La vita è una pacchia. Hai qualcosa da dire al riguardo?» «Sì», disse Misty con l'aria sognante. «Ho sposato un cretino». Felici tutti i giorni, Laurie Colwin Questo romanzo di Laurie Colwin si è rivelato una preziosissima…

La manutenzione dei sensi di Franco Faggiani

Mi si era presentato davanti in camice bianco immacolato, scarpe in pelle tirate a specchio, occhialini tondi e una cartellina in mano. Aveva finto di scrutarvi un foglio e aveva emesso la diagnosi, anzi la sentenza, con un velo di mestizia: «Dottor Guerrieri... la pompa della benzina...». Mancava aggiungesse solo,…

L’uomo nell’alto castello. The Man in the High Castle di Philip Dick

Sì, erano i giovani di questa nuova generazione emergente, senza il minimo ricordo dei tempi prima della guerra, e nemmeno della guerra stessa: erano loro la speranza del mondo. Per loro, la diversa provenienza non aveva alcuna importanza. Finirà, pensò Childan. Prima o poi. L'idea stessa di provenienza. Non governati…

Il potere di 15 minuti

Dall'inizio di questo anno sto cercando di focalizzarmi sulla parola Kayak, una delle nuove Tre parole per una rotta scelte per orientarmi nella vita, nel lavoro e soprattutto nella mia scrittura. Il concetto che si porta dietro il Kayak è alquanto semplice e immediato da visualizzare: stiamo percorrendo il fiume della…

Come scrivere un Harmony…ops, un Melody
Romanzo rosa di Stefania Bertola

– Per scrivere un romanzo rosa in una settimana ci vogliono otto giorni, – ha detto la signora Leonora Forneris, posando la borsetta lilla sul tavolo. Poi ci ha guardati come per dire: non voglio sentire risatine, e in effetti nessuno ha ridacchiato, siamo rimasti lì come quindici pesci muti,…

L’arte di correre
di Haruki Murakami

Ho imparato molte cose riguardo alla scrittura facendo jogging ogni mattina sulle strade. In maniera naturale, con la pratica. Quanto posso mostrarmi severo verso me stesso? Ho sviluppato adeguatamente il mio fisico? Mi sono riposato abbastanza? Fino a che punto la mia coerenza è giustificata, a partire da quando diventa…

Tutti al Murrayfield Stadium! The MPC Gala 2024

Eccomi qua, a cercare di chiudere un altro bagaglio carico di emozioni. Sono già passate quattro settimane dal mio ultimo viaggio in Scozia, in occasione del My Peak Challenge Gala 2024 nella città di Edimburgo, e io sono quanto mai divisa, perché sono tornata alla vita quotidiana, ma un pezzettino…