Il 22 settembre 2008, giorno del mio ottantesimo compleanno, intorno alle sette di sera, scrivevo la lettera che annunciava il mio suicidio. Non la classica lettera d'addio melodrammatica, infarcita di "mi dispiace", richieste di perdono o piagnistei di autocommiserazione, ma piuttosto un gioco, un regalo che facevo prima di tutto…
Italian version. English version below. La scorsa primavera l'amica Luz dal suo blog Io, la letteratura e Chaplin ha proposto un quiz collettivo, con una domanda diversa per ogni blogger, ispirata agli interessi e alla personalità di ognuno dei partecipanti. Ecco il quesito per me, non proprio un tema a sorpresa…
Questo romanzo è stato la mia coccola di settembre, tra l'estate che se ne va, un nuovo lavoro in arrivo e la Scozia ancora così lontana. Ho scoperto questo autore per caso molto tempo fa, durante una ricerca online di libri sulla Scozia, appunto. Tra i risultati trovai il titolo…
Il compito più difficile nella vita è quello di cambiare se stessi. Nelson Mandela Quando mi hanno scattato questa foto, dove quasi per magia riesco a toccare il cielo camminando sull'acqua, non sapevo niente di tutto ciò che stava arrivando e che mi ha sconvolto la scorsa settimana, e un…
Non volevo dimenticare, ma ho dimenticato per poter andare avanti con la mia vita, per respirare di nuovo. E invece è bastato un attimo, una sola foto densa di fuoco e fumo, per sentire tutta l'angoscia di quei giorni terribili. Erano così belle quelle due torri gemelle, si stagliavano maestose…
Non ci avevo più pensato, da molto tempo oramai. Finché qualche giorno fa un ricordo delle scuole medie è tornato vivido. La Scozia aveva già attraversato la mia vita, anche se allora qualcuno l'aveva usata per farmi del male. La circostanza che ha innescato la mia memoria è una maratona…
Stavo leggendo un articolo in lingua inglese sulla produttività personale, una delle tante risorse che mi arrivano via newsletter. Consigli che poi, stringi stringi, si riducono a riconoscere ed evitare le trappole del tempo di cui avevamo già parlato in questo blog, per lo più evitare le interruzioni tecnologiche, e concentrarsi…
E Barbara? Cos'era che non andava, in Barbara? Perché il dottore era stato così reticente? Che cosa le avevano nascosto, tutti loro? Che cosa aveva fatto quella bambina, quella ragazza indisciplinata e irascibile che aveva sposato il primo che l'aveva chiesta in moglie pur di andarsene? Sì, era la verità:…
L'origine di alcune mie letture a volte si perde nel tempo, rispetto a quanto mi ritrovo con il naso tra le pagine del testo. Volevo leggere un libro di J.K.Rowling dopo aver colto l'entusiasmo e la serietà dei suoi consigli nel saggio Buona vita a tutti. I benefici del fallimento…
Ieri mattina mi sono dilettata nelle riparazioni domestiche. Da qualche tempo la piccola macchinetta del caffè mi giocava il brutto scherzo di perdere acqua per tutto il ripiano della cucina, cominciando l'operazione proprio quando me ne andavo dalla stanza e terminando il disastro al mio rientro. Davo la colpa al…