ispirazioni

Una bionda e una rossa

Che mi piacciano i motori non dovrebbe essere una novità qui sul blog. A cominciare dalla mia passione per la moto, sebbene sia stata più una scoperta da adulta, di cui avevo scritto molto tempo fa un breve testo sull'emozione della prima curva in piega ad ogni nuova stagione: Moto…

L’intervista di Stephenie Meyer
Le origini di Twilight

Caro lettore, lavorare a questa guida mi ha dato l'occasione di riflettere su quanto questa storia abbia cambiato la mia vita. Uno dei cambiamenti più positivi è stata l'opportunità di conoscere tanti miei lettori. Resto sempre stupita da quanto siete divertenti, amorevoli e interessanti. Credo davvero che con il vostro…

Le 12 verità sulla vita e sulla scrittura di Anne Lamott

Fino a qualche giorno fa nemmeno sapevo chi era, invece oltreoceano Anne Lamott è un'istituzione del panorama letterario. Scrittrice di romanzi e di saggistica, attivista politica e ottima speaker, Anne Lamott è anche un'insegnante di scrittura creativa. Molti dei suoi libri sono considerati bestsellers per il New York Times. Il suo…

Le trappole del tempo che consumano la nostra felicità

Meglio avere più denaro o più tempo, per sentirsi davvero felici? Nonostante diciamo con convinzione che il denaro non compra la felicità, fino a qualche anno fa avrei risposto che avere più soldi certamente aiuta ad avvicinarsi non dico alla felicità, ma alla serenità. Un conto in banca sufficiente a…

La vita che volevo
di Lorenzo Licalzi

Comunque vada, per quanto ti piaccia la tua vita, ce n'è sempre un'altra che avresti voluto fare e non hai fatto. La vita che volevo, Lorenzo Licalzi Ci sono persone nella vita quotidiana con cui raramente parli di lettura. Puoi averci discussioni interessanti su tutto lo scibile umano, dalla tecnologia…

Non sono timida, sono introversa. A volte

Hanno sempre creduto che fossi timida semplicemente perché me ne stavo spesso silenziosa in un angolo a giocare o leggere o disegnare, per i cavoli miei, senza creare troppa confusione. Non ho frequentato un asilo nido e non c'erano altri bambini piccoli nella zona dove vivevo, quindi prima dei tre…

Film sulla scrittura e la vita degli scrittori contemporanei

C'è bisogno di leggerezza, ne sento la necessità io, immersa nello studio col mio evidenziatore verde, anche se sottolineare è peccato mortale, e immagino anche voi in questo particolare momento, di nuovo impegnati a stare chiusi nelle nostre case. Non ci resta che leggere un buon libro e guardare per…

Anna Karenina di Lev Tolstoj
Un romanzo complesso quanto la vita stessa

Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice lo è a modo proprio. Anna Karenina, Lev Tolstoj Mi sembra di aver compiuto un lungo viaggio nella lettura di Anna Karenina di Lev Tolstoj e purtroppo è già finito. Così immersiva e così potente ho trovato quest'opera narrativa, che da…

Midnight Sun di Stephenie Meyer
La complessità della voce di Edward

«Resta», sospirò. «Non andare. Per favore... non andare». Stava sognando me e non era nemmeno un incubo. Voleva che rimanessi lì con lei, nel suo sogno. Mi sforzai di trovare le parole per dare un nome ai sentimenti che dilagavano dentro di me, ma non avevo parole abbastanza forti per…

La tana dello scrittore
…o la caverna dello scribacchino?

L'idea di mostrarvi il luogo dove prendono vita le mie idee scrittorie nasce dal post di Grazia Gironella nel suo blog Scrivere Vivere dove ha fotografato e illustrato la sua tana da scrittore, una bellissima scrivania posizionata vicino alla cucina, in piena luce del giorno, ricca di oggetti particolari che già…