ispirazioni

Giochi mentali nella scrittura

E' capitato. Di nuovo. Nella stessa settimana in cui Mister E. se n'è tornato alla carica con la solita domanda ("Sei andata avanti col libro?") e propinandomi la medesima conclusione ("Qualcosa ti blocca e non è il tempo..."), ecco che un altro segnale incrocia la mia strada, impossibile pensare che…

LORO CHI?

"E' la magia dell'arte: spargi gioia, prendi grana!" Questa è la frase che l'altra sera mi ha fatto capitolare a vedere un film italiano. Sono sempre prevenuta verso certe produzioni nostrane, perché ho paura di trovarmi davanti il solito cine-panettone trito e ritrito. Mentre io ho fame di storie originali.…

Camminare fa bene alla scrittura?

Come ho raccontato nelle mie tre parole per il 2017, quest'anno sono iscritta al My Peak Challenge, una community mondiale il cui scopo è aiutare le persone a raggiungere uno stile di vita più sano, attraverso un programma di nutrizione e allenamento mensile, personalizzabile a seconda del proprio livello di…

La differenza tra obiettivi e sistemi

L'avrete visto girovagare furtivo tra i commenti, anche se difficilmente lascia tracce del suo passaggio, che tanto "hanno già detto tutto (ed il contrario di tutto) gli altri". Per lo più preferisce discuterne a quattrocchi, probabilmente perché l'ipnosi su di me funziona meglio dal vivo. Mister E. è il responsabile…

Che cosa sono le Matrici di prompt

Ricordate quando vi ho illustrato il metodo dei Sei cappelli per pensare di Edward de Bono? Uno dei cappelli che più dovrebbe riguardarci è quello verde, la cui funzione è di produrre nuove idee e nuovi modi di vedere le cose, utilizzando anche le provocazioni. Uno dei sistemi più semplici di…

Sei cappelli per pensare (e scrivere)

Prima di giudicare la mia vita o il mio carattere mettiti le mie scarpe, percorri il cammino che ho percorso io. Vivi il mio dolore, i miei dubbi, le mie risate. Vivi gli anni che ho vissuto io e cadi là dove sono caduto io e rialzati come ho fatto…

Summer NaNoWriMo, un’estate di scrittura

Non stiamo parlando del Nano politico e nemmeno del saluto Nano-Nano di Mork da Ork. Il NaNoWriMo è il NAtional NOvel WRIting MOnth, ovvero il Mese Nazionale di Scrittura del Romanzo. Ve ne ho accennato nell'introduzione al software yWriter6, perchè anche il suo creatore, lo scrittore Simon Haynes vi ha partecipato…

40 regole per scrivere bene

Qualche giorno fa Umberto Eco ha lasciato questo mondo di imbecilli (come lui soleva definire in particolare il web). Leggendo le varie note biografiche che tutti i quotidiani hanno riportato, mi ha stupito scoprire che Il nome della rosa, il suo romanzo più conosciuto e tradotto in tutto il mondo…

La Tavola Periodica della Narrazione

La scorsa settimana Google ha ricordato l'anniversario di nascita di Dmitri Mendeleev, il chimico russo inventore della famosa Tavola Periodica degli Elementi, con cui tutti più o meno ci siamo scontrati a scuola. La sua idea fu di raggruppare in uno schema tabellare semplice tutti gli elementi presenti in natura…