C'è bisogno di leggerezza, ne sento la necessità io, immersa nello studio col mio evidenziatore verde, anche se sottolineare è peccato mortale, e immagino anche voi in questo particolare momento, di nuovo impegnati a stare chiusi nelle nostre case. Non ci resta che leggere un buon libro e guardare per…
Quest'ultimo mese mi sono trasformata in una moderna Miss Marple a caccia di indizi su un curioso e affascinante caso di cronaca letteraria, segnalatomi da un lettore del blog, l'acuto Stefano Franzato, che mi ha inviato questo articolo de Il Post: Il misterioso furto di libri non pubblicati Si tratta…
Il nuovo anno è iniziato con una notizia sconcertante per il mondo della scrittura e degli aspiranti scrittori alla ricerca della pubblicazione: la chiusura del rinomato forum Writer's Dream fino ad oggi utilizzato da ben 34.600 utenti attivi, tra scrittori, lettori, illustratori, editors, agenti e tutte le figure professionali del…
Proseguiamo lo studio del software di scrittura creativa yWriter6, sviluppato appositamente per narratori da un (ex) informatico australiano, Simon Haynes, che ha vinto ben 6 volte il NaNoWriMo con la sua serie di fantascienza Hal Spacejock, prima di divenire scrittore di professione, sia come autore indipendente che come autore tradizionale.…
Pronti per un'altra lezione del nostro piccolo corso del software di scrittura creativa yWriter6, sviluppato da Simon Haynes, informatico di professione che per ben 6 volte ha vinto il NaNoWriMo con la sua serie di fantascienza Hal Spacejock e da qualche anno è passato alla scrittura in maniera definitiva. Questo…
Il plagio, inteso come copia non autorizzata della propria opera creativa e relativo sfruttamento economico della stessa, è una palese violazione del diritto d'autore, a volte compiuta in buona fede quando si crede che i contenuti online siano liberamente disponibili, ma nella maggior parte dei casi il plagiante è conscio…
Ricevo sovente delle mail di richiesta per consulenze informatiche, editoriali e pure di comunicazione (a me?! :D ) Passi per quelle informatiche, che comunque non ho modo di fornire (se non avete letto, Ci hanno rubato il tempo libero), ma per il resto non sono un professionista accreditato dell'editoria o…
Ripartiamo con il nostro piccolo corso sul software di scrittura creativa yWriter6, sviluppato appositamente per narratori dall'australiano Simon Haynes, informatico di professione, che come autore ha vinto ben 6 volte il NaNoWriMo con la sua serie di fantascienza Hal Spacejock, prima di passare alla scrittura in maniera definitiva. Ad oggi…
Questo articolo, rimasto in bozza e in maturazione delle idee, nasce da un mio commento nel blog del raccontastorie Marco Freccero Non lo conoscete? Dovreste! Intanto è stato il primo autore a scrivere un guest post per webnauta quando questo sito era ancora un barchino piccolo agli esordi, potete rileggere…
Poco tempo fa Giulio Mozzi, scrittore e consulente editoriale di Marsilio Editori, nonché docente della rinomata Bottega di narrazione di Laurana Editore, ha pubblicato proprio sul sito della Bottega un interessante articolo sulla composizione dei dialoghi e la fobia degli scrittori per il verbo "dire": 144 modi per non dire…