Dai e dai, prima o poi doveva succedere. Che io dovessi pubblicare questo post per rispondere al fuoco incrociato della stessa domanda. Sempre l'ennesima questione che tutti gli scribacchini ben conoscono e che li manda dritti dritti in paranoia. Finora l'avevo galantemente schivata, con un sorriso di circostanza, ma è arrivato…
Anche se l'estate è ufficialmente terminata, il tempo ci regala ancora giornate meravigliose e noi continuiamo a navigare informati nel nostro oceano di parole, seguendo i consigli del bollettino nautico nel mondo dei libri. Dopo esserci occupati del mercatino dell'usato di ComproVendoLibri, questa stavolta rivolgiamo la nostra attenzione ai libri che…
Non so voi, però a me l'aria di rientro a scuola di settembre manca un po'. Quando si passava in cartoleria e si valutavano i diari scolastici appena arrivati, gli astucci di ogni forgia e colore, i quaderni intonsi in pile ordinate, gli zaini sgargianti nello scaffale più alto, pastelli…
Eccomi con un nuovo bollettino nautico nel nostro oceano di parole, questa volta per Navigare Informati nel mercatino dei libri usati. Capita spesso infatti che i non-lettori utilizzino come seconda scusa l'obiezione "i libri costano troppo" (la prima è "non ho tempo per leggere"). In effetti, andando a vedere le…
Se mi seguite sui social, avete già sentito parlare del concorso più libroso dell'estate. Nato da un'idea di Silvia Algerino di Lettore Creativo e Nadia Banaudi di Svolazzi e scritture, lo scopo di questo gioco è far circolare il messaggio che leggere è divertente, piacevole, rilassante, emozionante. Leggere è figo e…
Continua la nostra rubrica Navigare Informati nell'avventuroso oceano di parole, ovvero tra i libri. E il bollettino nautico di oggi ci porta proprio ad osservare da vicino il nostro oggetto del desiderio, il libro. Come è fatto? How it's made? Lo ammiriamo e lo rigiriamo tra le mani, lo soppesiamo quasi…
C'è bisogno di leggerezza, sia per attraversare lievi queste giornate afose, sia per godersi un po' di estivo relax. Perciò lasciamo da parte articoli tecnici e disquisizioni letterarie, diamo un po' di respiro all'ispirazione per i racconti che arriveranno e concediamoci ad argomenti oziosi. ...anche se io sto continuando il…
Quando cominci, non riesci più a fermarti. E' così che ridendo e scherzando ho collezionato quattro nuove versioni del Thriller paratattico, l'ultima delle quali vincitrice di un premio (ma non del tutto merito mio, capirete leggendo). Di questo straordinario esercizio ve ne avevo già parlato in un post precedente, Piccole…
Dopo la prima puntata su Quant'è difficile pubblicare un libro, proseguiamo col bollettino nautico nel nostro oceano di parole, per navigare informati nel mondo dei libri. Questa volta vi racconto di un progetto davvero interessante, completamente italiano: BookABook, il crowdfunding applicato ai libri. Generalmente, la pubblicazione di un libro è…
Anche se l'Estate non vuole saperne di mettersi in viaggio, partiamo noi con una nuova rubrica: Navigare Informati. Non in mezzo alle onde burrascose come il noto bollettino nautico della Guardia Costiera, ma navigare informati nel nostro oceano di parole, ovvero tra i libri. Perchè ci sono cose che i…