Stirare le camicie di lui, in pieno agosto, con 38 gradi e un'afa irrespirabile non era certo il suo passatempo preferito. Accampata nello stanzino del disbrigo, l'angolo più a nord della casa, si era puntata il ventilatore addosso per togliersi immediatamente di torno il vapore che fuoriusciva dalla piastra. Ma…
Proseguiamo lo studio del software di scrittura creativa yWriter6, studiato appositamente per narratori dallo sviluppatore informatico Simon Haynes che ha vinto ben 6 volte il NaNoWriMo con la sua serie di fantascienza Hal Spacejock. Spulciando nel suo sito, trovate anche ottimi consigli pratici su come scrivere un romanzo, dati dalla sua…
Anche se l'estate è ufficialmente terminata, il tempo ci regala ancora giornate meravigliose e noi continuiamo a navigare informati nel nostro oceano di parole, seguendo i consigli del bollettino nautico nel mondo dei libri. Dopo esserci occupati del mercatino dell'usato di ComproVendoLibri, questa stavolta rivolgiamo la nostra attenzione ai libri che…
A volte mi perdo davvero in un bicchiere d'acqua e non vedo soluzioni che sono lì, a portata di naso! L'aveva detto il Vecchio viaggiatore di panchine che occorre imparare a cambiare prospettiva per trovare il pezzettino mancante! Devo dire, a mia discolpa, che mi mancava un frammento d'informazione. E' successo…
Ci sono delle volte in cui ho la precisa sensazione che qualcuno mi ascolti, da lassù, e semini degli indizi come Pollicino. Mi è capitato almeno un anno fa di leggere in altri blog di questo libro di Stephen King, On Writing - Autobiografia di un mestiere, una sorta di…
Non so voi, però a me l'aria di rientro a scuola di settembre manca un po'. Quando si passava in cartoleria e si valutavano i diari scolastici appena arrivati, gli astucci di ogni forgia e colore, i quaderni intonsi in pile ordinate, gli zaini sgargianti nello scaffale più alto, pastelli…
Eccomi con un nuovo bollettino nautico nel nostro oceano di parole, questa volta per Navigare Informati nel mercatino dei libri usati. Capita spesso infatti che i non-lettori utilizzino come seconda scusa l'obiezione "i libri costano troppo" (la prima è "non ho tempo per leggere"). In effetti, andando a vedere le…
Se mi seguite sui social, avete già sentito parlare del concorso più libroso dell'estate. Nato da un'idea di Silvia Algerino di Lettore Creativo e Nadia Banaudi di Svolazzi e scritture, lo scopo di questo gioco è far circolare il messaggio che leggere è divertente, piacevole, rilassante, emozionante. Leggere è figo e…
Continua la nostra rubrica Navigare Informati nell'avventuroso oceano di parole, ovvero tra i libri. E il bollettino nautico di oggi ci porta proprio ad osservare da vicino il nostro oggetto del desiderio, il libro. Come è fatto? How it's made? Lo ammiriamo e lo rigiriamo tra le mani, lo soppesiamo quasi…
C'è bisogno di leggerezza, sia per attraversare lievi queste giornate afose, sia per godersi un po' di estivo relax. Perciò lasciamo da parte articoli tecnici e disquisizioni letterarie, diamo un po' di respiro all'ispirazione per i racconti che arriveranno e concediamoci ad argomenti oziosi. ...anche se io sto continuando il…