Nuovo appuntamento con il nostro piccolo corso sul software di scrittura creativa yWriter6, sviluppato appositamente per narratori da Simon Haynes, informatico di professione, che come scrittore ha vinto ben 6 volte il NaNoWriMo con la sua serie di fantascienza Hal Spacejock. All'interno del suo sito, potete leggere interessanti articoli dello stesso…
Avevo già toccato l'argomento del free writing, la scrittura libera dalle distrazioni dei nostri computer, sempre connessi in rete e eccessivamente ricchi di notifiche. Potremmo pensare di disabilitare il wi-fi, ma in realtà quando scriviamo anche la sola barra degli strumenti diventa una tentazione micidiale per le nostre sinapsi. Dopo…
Riprendiamo la nostra analisi del software di scrittura creativa yWriter6, sviluppato appositamente per narratori da Simon Haynes, informativo di professione, che come scrittore ha vinto ben 6 volte il NaNoWriMo con la sua serie di fantascienza Hal Spacejock. Girovagando sul suo sito, trovate anche ottimi consigli pratici dati dalla sua…
Man mano che ci addentriamo nello studio di yWriter6, software di scrittura creativa gratuito dello sviluppatore informatico Simon Haynes, ci rendiamo conto che dietro un'interfaccia asciutta si nasconde un programma decisamente corposo, quasi troppo complesso per uno scribacchino alle prime...penne. Per trovare lo strumento giusto per ognuno occorre guardarsi un…
Quando si inizia a studiare il mondo editoriale, curiosando tra i blog degli aspiranti scrittori, i siti professionali di editor e agenzie, i bandi pubblicati dei concorsi letterari e le regole d'invio dei manoscritti alle case editrici, ci si scontra da subito con questa parola: cartella editoriale, in genere associata…
Proseguiamo lo studio del software di scrittura creativa yWriter6, studiato appositamente per narratori dallo sviluppatore informatico Simon Haynes che ha vinto ben 6 volte il NaNoWriMo con la sua serie di fantascienza Hal Spacejock. Spulciando nel suo sito, trovate anche ottimi consigli pratici su come scrivere un romanzo, dati dalla sua…
A volte mi perdo davvero in un bicchiere d'acqua e non vedo soluzioni che sono lì, a portata di naso! L'aveva detto il Vecchio viaggiatore di panchine che occorre imparare a cambiare prospettiva per trovare il pezzettino mancante! Devo dire, a mia discolpa, che mi mancava un frammento d'informazione. E' successo…
E' indubbio che un'immagine accattivante attiri lettori più facilmente rispetto ad un testo, per quanto studiato possa essere. Perché siamo abituati ad elaborare immagini ancor prima di odori, suoni o sensazioni tattili. In fondo, anche la lettura scaturisce dal codificare l'immagine della parola nella nostra mente. Con la differenza che una…
Riprendiamo lo studio del software di scrittura creativa yWriter6, studiato appositamente per narratori dallo sviluppatore informatico Simon Haynes che ha vinto ben 6 volte il NaNoWriMo con la sua serie di fantascienza Hal Spacejock. Nel suo sito, trovate anche ottimi consigli per partecipare a questa estenuante, ma istruttiva, sfida: NaNoWriMo progress…
Abbiamo già avuto modo di vedere un'introduzione a yWriter6, un programma di videoscrittura avanzato studiato appositamente per narratori, creato dallo sviluppatore informatico Simon Haynes che ha vinto ben 6 volte il NaNoWriMo con la sua serie di fantascienza Hal Spacejock. Questa volta riprendiamo lo studio di questo software con la gestione…