Posts by: maxadmin

40 regole per scrivere bene

Qualche giorno fa Umberto Eco ha lasciato questo mondo di imbecilli (come lui soleva definire in particolare il web). Leggendo le varie note biografiche che tutti i quotidiani hanno riportato, mi ha stupito scoprire che Il nome della rosa, il suo romanzo più conosciuto e tradotto in tutto il mondo…

La Tavola Periodica della Narrazione

La scorsa settimana Google ha ricordato l'anniversario di nascita di Dmitri Mendeleev, il chimico russo inventore della famosa Tavola Periodica degli Elementi, con cui tutti più o meno ci siamo scontrati a scuola. La sua idea fu di raggruppare in uno schema tabellare semplice tutti gli elementi presenti in natura…

Come smaltire lo stress in 5 minuti

La giornata è cominciata con l'avviso in bacheca della prossima riunione condominiale e l'ordine del giorno promette battaglia? L'auto si è rifiutata di accordarvi il viaggio in ufficio costringendovi a correre per l'ultimo autobus affollato? I colleghi risultano particolarmente fastidiosi e richiedono la vostra assistenza anche per allacciargli le scarpe,…

webnauta è ubuntu made

Oggi siamo "ospiti" del Doctor Oculus, colui che sovrintende ai motori di webnauta (simpaticamente lo chiamo Nostromo). Al secolo Alessandro Blasi, altri non è che il papà del primo Contascatti, un programmino essenziale all'epoca delle connessioni modem/adsl a consumo, con funzionalità anti-dialer. Ed è così che ci siamo conosciuti. Orgoglioso…

Autobibliografia – I miei 100 libri

Avevo in mente questo post ancora prima di avere in mente lo sviluppo del blog...   Nel 1999 il giornale Le Monde pubblica una lista di 100 libri del secolo votati con un sondaggio da 17000 francesi che risposero alla domanda "Quali libri sono rimasti nella vostra memoria?" L'elenco di titoli…

Libri distillati? Meglio il film

Ognuno legge quel che vuole, non sarò certo io a dirvi di non comprarli. Ma lasciatemi dire perché, economicamente parlando, questo acquisto non vi conviene.   Libri distillati: cosa sono Qualcuno li ha già forse visti in edicola a dicembre, ma la pubblicità è passata anche brevemente in televisione. Me la…

Che cos’è un (blog) MEME?

Dopo la pubblicazione del post "Tre parole per una rotta", alcune persone mi hanno chiesto: "Si, ma cos'è un MEME?" Il senso di questa parola io l'ho appreso pochi mesi fa, osservando negli altri blog che seguo il partecipare ad un "meme" lanciato da uno di loro. In realtà però…

Brevi lezioni di astronomia

Una Stella nasce per brillare, per diffondere la sua luminosità ovunque possibile, nell'Universo.   L'unico punto che rimane sempre in ombra è il Buco Nero. Si è sempre chiesta la Stella che cosa ci fosse al suo interno, ma ha visto altre Stelle incaute scomparire nel suo buio senza ritorno.…

Tre parole per una rotta

L'anno ormai è iniziato, il vascello è in navigazione in questo oceano di parole ma dobbiamo decidere che direzione prendere una volta al largo. Almeno sulla carta va tracciata la rotta. Che poi nell'arco del viaggio si decida altrimenti, è un'altra cosa. Così riprendendo l'idea di Chris Brogan, che dal…

Anno bisesto, anno maestro

No, ve lo ricordate giusto il detto: Anno bisesto, anno funesto. Ma siamo proprio sicuri che sia così? Era il 2012, era un anno bisestile, era l'anno della fine del mondo secondo i Maya. Ma a conti fatti per me è stato un anno eccellente. Niente asteroidi, terremoto, tsumani, allagamenti,…