Madre Natura è spietata. E' un concetto che l'uomo ha compreso già da tempo e che ha tradotto nella teoria della selezione naturale di Darwin. Nonostante ciò mi è capitato di rimanere scioccato di fronte ad un evento che mi ha dato, e tuttora mi dà, parecchio su cui riflettere.…
Quand'ero bambino, poco più di un soldo di cacio, e mia madre mi imponeva delle regole che non mi piacevano o non comprendevo, la sua spiegazione era "tu non puoi capire perché sei piccolo." Quand'ero adolescente e come tutti gli adolescenti furiosamente critico verso il sistema che mi veniva imposto,…
Al giorno d'oggi non basta "solo" scrivere: un autore deve interfacciarsi con il suo pubblico sia fisicamente che online, soprattutto se la sua scelta è di pubblicare in autonomia con il self-publishing e quindi a lui compete interamente la strategia di marketing per il suo romanzo. Ma come comportarsi nella…
Nell'ultimo suo guest post, il Vecchio viaggiatore di panchine aveva introdotto il concetto di "prospettiva" e di come a volte ci impuntiamo a vedere le cose sempre dallo stesso punto. Il guest blogger di oggi ritorna sul concetto di "cambio di prospettiva", stavolta strettamente legato alla scrittura, cambio indispensabile per…
Spesso focalizziamo la nostra attenzione nell'ovvio e nel futile, mentre basterebbe solo variare di un grado il nostro punto di osservazione per vedere tutto sotto un'altra luce. Imparate a cambiare prospettiva. Funziona in natura quando la si osserva e si studiano i suoi esseri viventi, lo si applica nell'arte e nella fotografia alla…
Quando mi fermo per il pranzo lungo il mio cammino, colgo l'occasione per scrutare le vite altrui, come un documentarista osserva gli animali per ore nei loro piccoli atteggiamenti quotidiani. Oggi mi ha colpito una signora, in un bar di periferia. Seduta in un angolo a leggere il giornale, mi…
L'altro giorno ci siamo ritrovati con un amico di lungo corso nella stessa panchina e inevitabilmente i nostri convenevoli riguardavano nell'ordine: lo stato di salute, le burrasche lavorative, quelle famigliari e gli aggiornamenti delle amicizie comuni che l'uno o l'altro aveva intravvisto. E disquisendo proprio delle qualità di un buon…
Nel 2016 c'è un anniversario importante, più in Inghilterra che da noi. Il 23 aprile saranno 400 anni dalla morte di William Shakespeare, ma i festeggiamenti in patria dureranno per tutto l'arco dell'anno. Il British Council ha già organizzato un calendario fitto di eventi e spettacoli, nonché il lancio dell'hashtag…
Se c'è una cosa che non sopporto questa è la febbre, la peggior tragedia che mi possa capitare. Perchè la febbre mi ferma, mi costringe a letto immobile e mi svuota al contempo i pensieri. E un viaggiatore fermo e senza pensieri è perduto! Non sopporto la sensazione di calore che…
Avete mai provato a camminare nel parco, in una stradina cementata, in un giorno di pioggia appena schiarito? Le pozzanghere riflettono le nuvole ed i rami degli alberi che da lassù vi guardano. Se per un attimo guardate per terra vi sembrerà di attraversare il cielo. E' una sensazione stranissima,…