Search results page

Search Results for: outlander

Tagli nelle traduzioni di Outlander
(e il diritto del lettore a leggere il romanzo completo)

La traduzione è una delle forme dell’interpretazione e deve sempre mirare, sia pure partendo dalla sensibilità e dalla cultura del lettore, a ritrovare non dico l’intenzione dell’autore, ma l’intenzione del testo, quello che il testo dice o suggerisce in rapporto alla lingua in cui è espresso e al contesto culturale…

OUTLANDER spiegato agli amici

I miei lettori di lungo corso e quelli che mi seguono sui social sanno che sto leggendo i libri della saga Outlander della scrittrice americana Diana Gabaldon (che ho anche incontrato di persona, un'emozione unica: Incontrare Diana Gabaldon al Livre Paris) e in contemporanea sto guardando la serie tv del canale…

E adesso prendimi. Come scrivo le scene di sesso di Outlander
di Diana Gabaldon

“È veramente molto tardi”, dissi, alzandomi a mia volta. “Forse dovremmo andare a letto.” “D’accordo”, fece lui, strofinandosi la nuca. “A letto? O a dormire?” Alzò un sopracciglio interrogativo, con aria malandrina. La straniera, Diana Gabaldon I lettori che mi seguono da un po' sanno che tra le mie letture…

Come Diana Gabaldon costruisce una frase

La prima fase da scrivere sulla pagina bianca è sempre la più difficile. Che si tratti dell'incipit di un romanzo, dell'inizio di un lungo racconto o della prima riga di una singola scena della storia, come pure della prima proposizione di un semplice articolo per il blog, il disagio è…

Tra le rapide del 2024

Narrare necesse est: noi esseri umani abbiamo assoluto bisogno di raccontare. È sempre stato così ed è ancora così. Poiché noi esseri umani siamo le nostre storie e le storie hanno bisogno di essere raccontate. Odo Marquard, filosofo tedesco   Eccoci qui con l'ultimo post di questo 2024, perché mancano…

E’ tempo di lasciare Twitter

Non è stata una decisione facile, tanto da averla così a lungo rimandata, fino all'inevitabile. E' giunto il tempo di lasciare Twitter, il caro piccolo uccellino azzurro cinguettante da ogni lato del mondo, dato spesso per agonizzante in tempi di pace, ma risorto nei momenti più difficili. Poi tristemente ribattezzato…

Come scrivere un Harmony…ops, un Melody
Romanzo rosa di Stefania Bertola

– Per scrivere un romanzo rosa in una settimana ci vogliono otto giorni, – ha detto la signora Leonora Forneris, posando la borsetta lilla sul tavolo. Poi ci ha guardati come per dire: non voglio sentire risatine, e in effetti nessuno ha ridacchiato, siamo rimasti lì come quindici pesci muti,…

Dalla pagina allo schermo
Intervista alla scrittrice Diana Gabaldon

Da quando sono entrata nella community internazionale My Peak Challenge (ne ho scritto spesso qui sul blog, come pure nella mia ultima storia vera sulla rivista Confidenze: Sfido me stessa per rinascere), ho avuto modo di conoscere diverse persone dedite alla scrittura, sia di saggistica che di narrativa, con davvero…

Sfido me stessa per rinascere
In edicola su Confidenze

Ci sono momenti nella vita in cui ci rendiamo perfettamente conto di essere a un punto di svolta, un cambiamento importante della nostra esistenza, tanto nel bene quanto purtroppo nel male: il conseguimento della maturità o della laurea, il nostro primo lavoro o un nuovo incarico, un trasloco in una…

Scogli e sorprese del 2023

Shoot for the moon. Even if you miss, you'll land among the stars. Mira alla luna. Anche se la mancherai, finirai comunque in mezzo alle stelle. Norman Vincent Peale, The power of positive thinking Questo è l'ultimo mio post dell'anno che sta per terminare, quello dei numeri e delle riflessioni, prima dei…